UPS CON BATTERIE VS. COMPENSATORI SENZA BATTERIE: QUALE SCEGLIERE?

UPS CON BATTERIE VS. COMPENSATORI SENZA BATTERIE: QUALE SCEGLIERE?

Le microinterruzioni e i buchi di tensione sono una delle principali cause di guasti e malfunzionamenti nei sistemi industriali e informatici. Se la tua azienda dipende da macchinari, server o impianti elettronici sensibili, proteggere l’alimentazione è fondamentale.

Basta una caduta di tensione di pochi millisecondi per causare lo spegnimento improvviso di un PLC, l’interruzione di un ciclo produttivo automatizzato o il blocco di un server industriale. In molti casi, il riavvio richiede tempo, controlli manuali e può generare costi rilevanti in termini di produzione persa e risorse tecniche impiegate.

Ma qual è la soluzione migliore?

Mettiamo a confronto due tecnologie: UPS con batterie e compensatori senza batterie.

UPS CON BATTERIE: CONTINUITÀ E PROTEZIONE A LUNGO TERMINE

Gli UPS (Uninterruptible Power Supply) con batterie sono la soluzione più diffusa per garantire energia continua in caso di interruzioni prolungate.

Come funzionano gli UPS?

Quando la rete elettrica subisce un’interruzione o una variazione di tensione, l’UPS interviene fornendo energia prelevata dalle batterie, mantenendo l’alimentazione stabile e senza interruzioni.

Vantaggi:

  • Protezione completa da blackout.
  • Stabilizzazione della tensione per proteggere le apparecchiature.
  • Tempo di autonomia personalizzabile in base alla capacità delle batterie.

Svantaggi:

  • Batterie soggette a usura, con necessità di sostituzione periodica.
  • Maggiore consumo energetico, specialmente negli UPS online.

COMPENSATORI DI BUCHI DI TENSIONE E MICRO INTERRUZIONI SENZA BATTERIE: EFFICIENZA E RISPOSTA ISTANTANEA

Considerando che la maggior parte delle interruzioni sono di brevissima durata, i compensatori di buchi di tensione e microinterruzioni senza batterie rappresentano la soluzione alternativa ideale.

Come funzionano i compensatori di buchi di tensione e micro interruzioni?

Questi sistemi correggono istantaneamente i cali di tensione prelevando energia da supercondensatori, trasformatori avanzati o volani meccanici, senza bisogno di batterie. 

Vantaggi:

  • Intervento rapidissimo (<1 ms) per eliminare i buchi di tensione e microinterruzioni.
  • Nessuna batteria da sostituire, riducendo i costi di manutenzione.
  • Maggiore efficienza energetica, senza conversioni continue.

Svantaggi:

  • Non protegge da blackout prolungati, ma solo da interruzioni brevi.

TABELLA DI CONFRONTO

Caratteristica UPS con Batterie Compensatore di Buchi di Tensione
Protezione da microinterruzioni (<1s) ✅ Ottima ✅ Eccellente (risposta immediata)
Protezione da blackout (prolungati) ✅ Sì, per la durata delle batterie ❌ No
Tempo di intervento ⚠️ Millisecondi (se non online) ✅ Sub-millisecondo
Dimensioni e peso ⚠️ Elevati a causa delle batterie ✅ Compatto e leggero
Manutenzione ❌ Batterie da sostituire periodicamente ✅ Bassa, nessuna batteria
Efficienza energetica ⚠️ Più bassa, specialmente negli UPS online ✅ Alta, senza perdite di conversione
Costo iniziale ⚠️ Medio-alto (dipende dalla capacità delle batterie) ✅ Più economico sul lungo periodo

QUALE SOLUZIONE SCEGLIERE?

La scelta tra gruppo di continuità con batterie e compensatore di tensione senza batterie dipende da una valutazione attenta delle esigenze operative della tua azienda.

Se il tuo impianto deve essere protetto anche da blackout prolungati, l’UPS rappresenta la soluzione più completa, in grado di mantenere attivi macchinari e infrastrutture anche in assenza di rete.

Al contrario, se il problema principale riguarda buchi di tensione e microinterruzioni frequenti, senza rischio di lunghi black-out, il compensatore è una tecnologia più efficiente, immediata e a basso impatto manutentivo.

Analizzare la tipologia di disturbi presenti sulla rete e l’impatto che questi hanno sui tuoi processi è il primo passo per individuare la soluzione ideale.

In generale:

  • Se vuoi protezione totale contro blackout, scegli un UPS con batterie.
  • Se il problema principale sono buchi di tensione, micro interruzioni e instabilità della rete, un compensatore senza batterie è la scelta più efficiente.

SCOPRI LA SOLUZIONE IDEALE CON ORTEA NEXT

Noi di Ortea offriamo soluzioni all’avanguardia per la protezione dell’alimentazione elettrica. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri quale tecnologia può ottimizzare le prestazioni della tua azienda.

 

Per saperne di più sulle soluzioni Oxygen per la protezione da buchi di tensione e microinterruzioni.