Il rifasamento è una tecnologia chiave per garantire efficienza energetica e continuità operativa. In un settore energivoro come quello del trattamento rifiuti, dove la sostenibilità è parte integrante del modello industriale, la scelta di un sistema affidabile di correzione del fattore di potenza rappresenta un investimento strategico.
Un’importante azienda attiva nel trattamento dei rifiuti, impegnata nei principi dell’economia circolare, ha scelto Ortea per la fornitura di un sistema di rifasamento Multimatic HP10 400kvar 415V. La decisione è stata presa in fase di progettazione del nuovo impianto produttivo, con l’obiettivo di prevenire inefficienze e conformarsi agli standard elettrotecnici.
LA SFIDA: FATTORE DI POTENZA E SOSTENIBILITÀ
Gli impianti industriali per il trattamento rifiuti utilizzano macchinari che spesso generano sfasamenti tra potenza attiva e reattiva, causando un cosφ non conforme ai limiti della normativa. Questo comporta rischi economici (penalità in bolletta) e tecnici (sovraccarichi, perdite, riduzione della vita utile dei componenti).
Per l’azienda cliente, rifasare significava conciliare due priorità: ridurre i costi operativi e migliorare la sostenibilità ambientale. In un comparto dove l’impatto energetico è significativo, il rifasamento si configura come strumento di efficienza e di responsabilità sociale.
LA SOLUZIONE: MULTIMATIC HP10 400KVAR 415V
Il Multimatic HP10 è un sistema di rifasamento automatico robusto, progettato per mantenere il fattore di potenza vicino all’unità.
Questo dispositivo:
- Compensa la potenza reattiva grazie a batterie di condensatori in polipropilene metallizzato.
- Riduce sovraccarichi, inefficienze e surriscaldamenti, preservando l’affidabilità della rete e delle apparecchiature.
- Si adatta a diversi profili di carico industriale, garantendo continuità e stabilità operativa.
Il Multimatic HP10 appartiene a una gamma completa di soluzioni Ortea in grado di affrontare anche scenari con alto tasso di armoniche, grazie all’integrazione di filtri specifici.
VANTAGGI DEL RIFASAMENTO: EFFICIENZA, RISPARMIO E CONFORMITÀ
Il sistema installato ha prodotto benefici concreti su più livelli:
RISPARMIO ECONOMICO DIRETTO
Il rifasamento ha eliminato le penalità in bolletta e ridotto le perdite nei trasformatori. Ad esempio, un impianto da 1600 kVA con cosφ migliorato da 0,75 a 0,95 ha ottenuto un payback inferiore a 12 mesi.
OTTIMIZZAZIONE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
La riduzione delle correnti assorbite comporta minori perdite Joule e stress termico ridotto sui componenti. Questo si traduce in maggiore durata delle apparecchiature e nella possibilità di dimensionare trasformatori e cavi in modo più economico.
CONFORMITÀ NORMATIVA E RIDUZIONE DEL RISCHIO
Il rispetto delle normative (cosφ ≥ 0,95) evita sanzioni e possibili disconnessioni dalla rete. L’adeguamento normativo si accompagna a una maggiore stabilità e affidabilità del sistema elettrico.
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
L’efficienza raggiunta riduce i consumi complessivi e le emissioni di CO₂, in linea con l’impegno delle aziende del settore ambientale verso l’economia circolare.
IMPATTO PER L’AZIENDA NEL SETTORE RIFIUTI
Grazie al Multimatic HP10 di Ortea, l’azienda cliente ha ottenuto:
- Ritorno rapido sull’investimento, grazie al risparmio energetico diretto.
- Migliore sicurezza e affidabilità dell’impianto, con riduzione dei guasti.
- Riduzione dei costi operativi, legati sia alla bolletta che alla manutenzione.
- Allineamento con obiettivi ESG e ambientali, rafforzando la reputazione come player sostenibile.
Questi benefici confermano Ortea come partner strategico nel percorso di efficientamento e nella gestione della transizione energetica.
LA LEADERSHIP ORTEA NEL POWER QUALITY
La scelta di Ortea non riguarda solo una fornitura tecnica, ma un investimento strategico. L’azienda mette a disposizione oltre 50 anni di esperienza, soluzioni Made in Italy certificate, un portafoglio completo e servizi di progettazione su misura.
Con il sistema di rifasamento automatico Multimatic HP10, il cliente ha ottenuto performance, risparmio e responsabilità ambientale, confermando Ortea come partner di riferimento nel power quality e nell’efficienza energetica.
FAQ SUL RIFASAMENTO NEGLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
- PERCHÉ È IMPORTANTE RIFASARE UN IMPIANTO INDUSTRIALE?
Il rifasamento permette di migliorare il fattore di potenza, ridurre i consumi di energia reattiva e prevenire penalità in bolletta. Inoltre, aumenta l’efficienza complessiva, riduce le perdite e prolunga la vita utile dei macchinari. - QUALI SONO I VANTAGGI CONCRETI DEL RIFASAMENTO PER UN’AZIENDA DI TRATTAMENTO RIFIUTI?
In un settore energivoro come quello dei rifiuti, rifasare significa ridurre i costi energetici, garantire conformità normativa e contribuire alla sostenibilità ambientale. - COS’È IL FATTORE DI POTENZA E PERCHÉ VA MANTENUTO VICINO A 1?
Il fattore di potenza (cosφ) misura quanto efficientemente viene utilizzata l’energia elettrica. Un valore prossimo a 1 significa che quasi tutta l’energia assorbita diventa lavoro utile. Valori inferiori indicano sprechi e possibili penalità economiche.