Efficientamento energetico

Umweltzerstörung

I benefici

La riduzione del consumo e dello spreco di energia riveste un’importanza crescente. Le misure di efficienza energetica sono sempre più riconosciute come strumento per conseguire un approvvigionamento energetico sostenibile, ridurre le emissioni di gas a effetto serra, migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento e ridurre i costi delle importazioni, ma anche per promuovere la competitività del sistema Paese.

L’efficienza energetica costituisce pertanto una priorità strategica.

  • Benefici economici: risparmio in termini di minori consumi, minore manutenzione e maggiore durata delle apparecchiature
  • Benefici ambientali: minore consumo di energia elettrica = minori emissioni di CO2

Il risparmio indiretto

Una bassa qualità dell’energia genera disservizi e malfunzionamenti che incidono per quasi il 4% del fatturato (fonte Leonardo Energy). L’efficientamento energetico non si limita ad abbattere i consumi di energia elettrica. La nostra soluzione Enersolve migliora il power quality, e, di conseguenza, migliora le performance e la vita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche generando anche un importante risparmio indiretto, abbassando sia i costi di manutenzione che quelli di sostituzione delle apparecchiature usurate.

L’impatto sulla comunità

Un minore impatto ambientale libera risorse da poter investire in altri settori, a vantaggio delle persone e dei territori su cui ricadono i costi occulti dell’inquinamento. Le garanzie sui benefici ambientali conferiscono valore alle Aziende e portano ulteriori vantaggi ambientali ed economici.

Incentivi fiscali

Molti Paesi hanno messo in atto politiche di incentivazione all’efficientamento energetico con benefici fiscali. In Italia per esempio, nell’ambito del programma Industria 4.0, è stata introdotta un’agevolazione fiscale che consente di ridurre le imposte a seguito di investimenti in beni strumentali finalizzati all’efficienza energetica.

applicazioni_applicazioni-tecnologiche_risparmio-energetico02

La soluzione Enersolve

Gli investimenti in soluzioni di efficientamento energetico comportano un veloce ritorno dell’investimento e una valorizzazione dell’immagine aziendale. Il monitoraggio continuo tramite la piattaforma Enercloud consente di verificare le prestazioni delle apparecchiature e i parametri elettrici dell’impianto in tempo reale, grazie alla predisposizione di segnali di allarme via sms o e-mail.

Ortea Next, da sempre attenta all’innovazione, non poteva sottrarsi a questa sfida e, grazie alle solide competenze acquisite negli anni dagli ingegneri del reparto Ricerca e Sviluppo, ha messo a punto il dispositivo intelligente di efficienza energetica Enersolve.

 

LA SOLUZIONE POWERSINES

L’adozione di soluzioni per il risparmio energetico comporta benefici significativi, in termini di ritorno sull’investimento e di ecosostenibilità aziendale.

ComEC è la soluzione ideale per le applicazioni commerciali, residenziali e per le PMI.

Enersolve migliora sia l’efficienza energetica che la qualità dell’energia, allungando il ciclo di vita delle apparecchiature degli impianti produttivi.

I benefici prodotti non sono solo economici, infatti l’azienda che introduce Enersolve nel proprio sistema contribuisce in modo significativo alla salvaguardia degli ecosistemi, riducendo i principali inquinanti atmosferici e la quantità di emissioni di CO2 nell’atmosfera.

La vera sfida è stata quella di mettere a punto un sistema di misurazione del risparmio energetico affidabile e realistico, sfida brillantemente superata con la piattaforma Enercloud.

Grazie alla piattaforma di misura Enercloud il risparmio ottenuto è garantito contrattualmente.

Scopri il nostro software di monitoraggio cloud

Energy Saving

  • Risparmio energetico: risparmio in bolletta
  • Riduzione del picco di potenza prelevata: contabilizzata in bolletta
applicazioni_applicazioni-tecnologiche_risparmio-energetico03

Power Quality

  • Miglioramento della qualità dell’energia: riduzione delle problematiche di gestione dell’impianto
  • Eliminazione fluttuazione della tensione: maggiore efficienza dei carichi
  • Eliminazione dissimmetria della tensione: riduzione delle perdite nell’impianto
  • Eliminazione del fenomeno del “voltage recovery”: eliminazione dei guasti e aumento della vita media utile delle apparecchiature
  • Riduzione dello stress elettrico e delle sollecitazioni anomale sui carichi: aumento della vita media utile delle apparecchiature
  • Riduzione interventi di manutenzione: riduzione dei costi indiretti
applicazioni_applicazioni-tecnologiche_risparmio-energetico04

Cloud monitoring

  • Monitoraggio continuo parametri energetici: piattaforma Enercloud
  • Monitoraggio certificato del risparmio energetico: soluzione certificata ESPRO
  • Individuazione e memorizzazione degli eventi anomali: estrazione di dati da Enercloud
  • Invio allarmi tramite SMS o email: informazioni su eventi e stato (soglie programmabili per allarmi specifici)
applicazioni_applicazioni-tecnologiche_risparmio-energetico05

Ma, nella pratica, quale è l’effetto dell’introduzione di Enersolve nell’impianto?

Il grafico sottostante, scaricato da Enercloud, mostra la potenza attiva assorbita da un impianto reale. La parte inferiore con Enersolve, quella superiore senza.

In questo grafico il consumo del sistema è visibile giorno per giorno con (barra verde) o senza (barra rossa) la soluzione Enersolve.

Il sistema di calcolo del risparmio energetico ottenuto dalle soluzioni Enersolve è stato approvato dall’ENEA dopo 3 anni di studi congiunti.

Enercloud è la piattaforma cloud dei nostri “Dispositivi intelligenti di efficienza energetica” Enersolve.

Enercloud, la nostra piattaforma cloud dei nostri "Dispositivi intelligenti di efficienza energetica"

servizi_03enercloud