I trasformatori trifase Ortea

Fin dal 1969, anno di nascita di Ortea Next, i trasformatori sono stati il nostro punto di forza. Le conoscenze ed esperienze maturate nel corso degli anni, sia dal punto di vista progettuale che produttivo, consentono un’offerta di prodotti di qualità, ottimizzati e affidabili.

La flessibilità e adattabilità dell’organizzazione di Ortea Next, assicurano lo sviluppo in tempi brevi di soluzioni progettate a partire dalle specifiche tecniche del Cliente, garantendo gli alti livelli di qualità che contraddistinguono la nostra produzione standard.

Per garantire sia il controllo di qualità che la piena sinergia tra le risorse coinvolte, tutte le attività di progettazione e produzione sono svolte presso la nostra sede di Cavenago di Brianza.

Rackmount LED console in server room data center

Caratteristiche costruttive

La produzione del trasformatore trifase viene eseguita con avvolgimenti in rame o in alluminio, a seconda della potenza nominale, dell’ottimizzazione economica del progetto o della specifica richiesta del cliente. Il nucleo magnetico viene realizzato con lamierini di basso spessore per la riduzione delle perdite.

Il materiale utilizzato per l’isolamento principale verso il nucleo e per l’isolamento all’interno degli avvolgimenti viene scelto sulla base della classe di isolamento richiesta. L’avvolgimento, solidamente assemblato e bloccato tramite piastre e tiranti, viene poi impregnato in resina poliestere a basso impatto ambientale. Il procedimento di impregnazione e la successiva polimerizzazione in forno consentono il consolidamento dell’avvolgimento e il raggiungimento della classe di isolamento desiderata.

Gli aspetti specifici di richiesta necessari alla progettazione sono:

  • la classe di temperatura (B, F, H fino a classe 220°C)
  • la presenza di avvolgimenti multipli
  • le eventuali prese di regolazione
  • il gruppo vettoriale di collegamento
  • le caratteristiche prestazionali: perdite, tensione di corto-circuito, corrente di spunto, etc.

I trasformatori possono essere in configurazione a giorno (IP00) oppure alloggiati in custodia metallica con grado di protezione standard (IP21). Gradi di protezione più elevati sono realizzabili su richiesta. Tipicamente i trasformatori sono progettati per installazione interna, ma su richiesta è possibile prevedere custodie adatte a una installazione in esterno.

Criteri di scelta del trasformatore trifase

Un trasformatore trifase è progettato per trasformare una tensione di ingresso in una tensione di uscita, monofase o trifase, richiesta.

Per selezionare la corretta tipologia di trasformatore trifase è necessario determinare:

Il carico totale è spesso una combinazione di singoli carichi monofase e trifase, ad esempio luci, riscaldatori, motori, etc. Di ogni carico bisogna conoscere la potenza attiva, il fattore di potenza, lo squilibrio etc. Il carico totale deve essere valutato tenendo conto degli opportuni fattori di utilizzo e contemporaneità. Il trasformatore scelto deve avere un valore di kVA uguale o superiore al carico richiesto, tenendo conto anche dell’eventuale squilibrio.