Disposizioni delle Autorità per l’energia elettrica
Le Autorità hanno imposto alle aziende che distribuiscono l’energia elettrica di applicare sanzioni finanziarie alle imprese che hanno un fattore di potenza inferiore al limite minimo permesso (generalmente 0,95).
Convenienza economica
L’eliminazione delle penali in bolletta, la riduzione delle taglie della componentistica di potenza e l’aumento della loro durata di vita sono benefici economici sostanziali per le aziende.
Efficienza energetica
Il rifasamento riduce le “inutili” correnti induttive richieste dai carichi che vanno a riflettersi negativamente su tutta la filiera della rete elettrica: generazione, trasmissione e distribuzione. Il rifasamento fornisce un contributo essenziale all’efficienza energetica sia dell’impianto elettrico dell’utente che della rete elettrica nel suo complesso.
Qualità dell’energia
La tecnologia di rifasamento riduce le cadute di tensione e, se ben dimensionata, attenua il rischio di risonanze che provocano fastidiose distorsioni di corrente. Nel caso di impianti alimentati in MT, il rifasamento permette di ridurre il sovraccarico del trasformatore MT/bt evitando rischi di distorsione della tensione secondaria.