REATTANZA IN ARIA PER LIMITARE LE CORRENTI DI CORTOCIRCUITO NEI SISTEMI UPS

REATTANZA IN ARIA PER LIMITARE LE CORRENTI DI CORTOCIRCUITO NEI SISTEMI UPS

IL CLIENTE

Una sottostazione di una metropolitana in una grande metropoli.

L’ESIGENZA

L’esigenza era quella di limitare la corrente di cortocircuito a 8kA per 100ms per l’UPS previsto per i servizi di emergenza. Questo perché la linea di alimentazione avrebbe una corrente di cortocircuito dell’ordine dei 30kA, con il rischio di compromettere l’integrità del sistema di backup e la continuità dell’alimentazione in condizioni critiche.

LA NOSTRA SOLUZIONE

Per ovviare a questa criticità, si è resa necessaria l’installazione di una reattanza limitatrice, capace di aumentare l’impedenza del circuito e limitare le correnti di guasto a valori compatibili con le caratteristiche dell’UPS.

A differenza dei reattori con nucleo ferromagnetico, soggetti a saturazione magnetica durante i picchi di corrente, la reattanza in aria mantiene il proprio valore induttivo anche in presenza di forti sollecitazioni. Questo è possibile perché la permeabilità magnetica dell’aria non varia con la corrente, garantendo una risposta stabile e prevedibile anche in caso di cortocircuito.

La reattanza fornita è stata progettata su misura da Ortea, con il supporto di simulazioni magnetiche avanzate mediante analisi agli elementi finiti (FEM). Questo approccio ha permesso di:

  • Studiare la distribuzione del campo magnetico all’interno dell’armadio metallico IP31.
  • Minimizzare le mutue induttanze tra le tre fasi.
  • Ridurre le perdite addizionali localizzate.
  • Ottimizzare la distanza tra le bobine.
  • Garantire prestazioni affidabili e sicure anche nelle condizioni di guasto più severe.

La reattanza è stata installata in un armadio IP31 del peso di circa 200kg, e dalle dimensioni di 600x900x2100mm, perfettamente integrato nell’ambiente tecnico della sottostazione.