BENEFICI DI UNO STABILIZZATORE DI TENSIONE: IL CASO DI SUCCESSO ORTEA IN GUATEMALA

BENEFICI DI UNO STABILIZZATORE DI TENSIONE: IL CASO DI SUCCESSO ORTEA IN GUATEMALA

Uno stabilizzatore di tensione Ortea Next ha consentito un ROI in meno di 9 mesi, garantendo tensione stabile, risparmio immediato sui costi operativi e riduzione concreta dell’impatto ambientale in ambito produttivo.

Problema risolto: instabilità della tensione e costi energetici elevati

In Guatemala, una delle principali aziende del settore avicolo affrontava continue oscillazioni di tensione nella rete elettrica, con valori compresi tra 190V e 210V, inferiori ai 240V richiesti per la piena efficienza produttiva. Queste variazioni attivavano ripetutamente i generatori diesel, aumentando i costi operativi e le emissioni di CO2. Il consumo giornaliero di diesel superava i 70 galloni, con una spesa annuale significativa e una maggiore usura delle apparecchiature.

Soluzione tecnica: Stabilizzatore di tensione Ortea Next Orion Plus

L’installazione di un regolatore di tensione Orion Plus da 300kVA ha immediatamente stabilizzato l’alimentazione a 240V costanti. Questa tecnologia, progettata e prodotta in Italia secondo i più rigorosi standard di qualità certificata, elimina il rischio di blackout e riduce la dipendenza da sistemi di generazione di emergenza.

Benefici concreti: ROI rapido e sostenibilità ambientale

L’adozione dello stabilizzatore Ortea Next ha generato un risparmio immediato: in soli 10 giorni, il cliente ha tagliato oltre Q18.000 (≈2.150€) di spesa carburante. L’investimento, pari a Q507.000 (≈60.500€), si è ripagato in meno di 9 mesi grazie all’azzeramento dei costi di manutenzione e carburante dei generatori. Inoltre, l’eliminazione delle emissioni legate al diesel contribuisce direttamente alla riduzione dell’impatto ambientale in ambito produttivo.

Perché scegliere Ortea Next per l’efficienza energetica

Ortea Next unisce esperienza dal 1969, progettazione Made in Italy e qualità certificata, offrendo soluzioni integrate per la power quality e l’efficienza energetica. Gli stabilizzatori di tensione Ortea Next sono sinonimo di affidabilità, supporto tecnico su misura e innovazione continua, garantendo il massimo ritorno sull’investimento per industrie e aziende di ogni settore.

FAQ sull’utilizzo di stabilizzatori di tensione in ambito produttivo

Ecco alcune domande comuni tra chi sta pensando di investire in una soluzione di efficientamento energetico per la sua produzione:

Quali sono i benefici di uno stabilizzatore di tensione Ortea Next in ambito produttivo?

Uno stabilizzatore di tensione Ortea Next garantisce alimentazione costante, riduce i costi energetici, elimina la dipendenza dai generatori di emergenza e favorisce un ROI rapido, oltre a contribuire alla sostenibilità ambientale.

Come si può migliorare il ROI nella produzione industriale con uno stabilizzatore di tensione?

Installare uno stabilizzatore di tensione permette di azzerare i costi extra dovuti a blackout e generatori, ottimizzando il consumo energetico e abbattendo le spese operative.

In che modo uno stabilizzatore di tensione contribuisce a ridurre l’impatto ambientale?

Stabilizzare la tensione elimina la necessità di generatori a combustibile fossile, riducendo le emissioni di CO2 e migliorando l’efficienza energetica complessiva degli impianti.