L’esperienza di anni di sviluppo applicato, maturata sia nel campo degli stabilizzatori di tensione sia nel rifasamento, ha permesso ai tecnici di Ortea di proporre (come optional per Orion Plus e Sirius, standard per il Sirius Advance), i banchi di rifasamento integrati nella cabina dello stabilizzatore di tensione.
Grazie alla competenza nella progettazione e realizzazione in entrambe le tipologie di apparecchiatura, tale soluzione è progettata e realizzata interamente da Ortea, con un dimensionamento ottimizzato per garantire la massima prestazione.
Da 80kVA a 320kVA il banco di rifasamento viene realizzato utilizzando condensatori monofase in polipropilene metallizzato ad alta densità, mentre a partire da 400kVA vengono utilizzati condensatori della medesima tipologia ma trifase, che garantiscono una maggiore robustezza.
Il vantaggio è il risultato di avere un carico alimentato in modo stabilizzato e un alto fattore di potenza del carico stesso, e di conseguenza la massima potenza attiva disponibile. In aggiunta, per gli stabilizzatori di potenza da 1000kVA in su, la soluzione prevede l’installazione di una reattanza di sbarramento che protegge i condensatori da eventuali armoniche generate da carichi non lineari aumentando ancor di più il power quality dell’impianto.
In pratica questa soluzione permette di usufruire di tutti i vantaggi del rifasamento e della stabilizzazione della tensione senza dover gestire due commesse separate per l’acquisto e senza dover coordinare la doppia installazione, magari in due momenti diversi, con conseguente risparmio economico.