OXYGEN ZERO RISOLVE LE MICRO INTERRUZIONI NELL’INDUSTRIA DELLA PLASTICA

OXYGEN ZERO RISOLVE LE MICRO INTERRUZIONI NELL’INDUSTRIA DELLA PLASTICA

IL CLIENTE

Importante stabilimento produttivo in Nord America, specializzato nella realizzazione di sistemi di tubazione in plastica per applicazioni idrosanitarie, industriali, gas, irrigazione, riscaldamento e nei settori chimico e petrolchimico.

L’ESIGENZA

Lo stabilimento era soggetto a frequenti micro interruzioni, ovvero disturbi di brevissima durata nella rete elettrica, sufficienti però a causare l’arresto improvviso dei macchinari sensibili. Questi eventi compromettevano la continuità delle linee produttive, generando fermi macchina, scarti e perdite economiche.

LA NOSTRA SOLUZIONE

Per garantire continuità operativa e migliorare la qualità dell’energia, Ortea ha fornito un Oxygen Zero da 500kVA, 480V, 60Hz, progettato per il mercato nordamericano e configurato su misura in base alle specifiche esigenze dell’impianto.

Rispetto alla versione standard, la soluzione è stata personalizzata con:

  • compensazione estesa fino a 3 secondi, grazie a una batteria di supercondensatori potenziata;

  • interruttori automatici in ingresso e uscita, per una gestione dell’alimentazione sicura e automatizzata;

  • sistema di by-pass integrato, per garantire continuità anche durante interventi tecnici o manutenzioni;

  • doppio analizzatore di rete, per un monitoraggio costante e preciso della qualità della fornitura elettrica.

Grazie alla sua capacità di intervenire in meno di 2 millisecondi, all’elevata efficienza e all’assenza di batterie, Oxygen Zero si è rivelato la soluzione ideale per eliminare il rischio di micro interruzioni e assicurare affidabilità e produttività anche in contesti dove la qualità della rete non è sempre garantita.