4 MOTIVI PER RIFASARE IL TUO IMPIANTO

Sistemi di rifasamento
15 Giugno 2021
4 MOTIVI PER RIFASARE IL TUO IMPIANTO

Disposizioni dell’Autorità: Rispetto delle disposizioni dell’Autorità, per non avere penali in bolletta e non rischiare il distacco dalla rete.

Convenienza economica: Benefici economici dovuti all’eliminazione delle penali in bolletta, riduzione delle taglie dei componenti di potenza (trasformatori, cavi, sbarre, organi di manovra e protezione) e aumento della loro durata di vita.

Efficienza energetica: Il rifasamento riduce le “inutili” correnti induttive richieste dai carichi e che vanno a gravare tutta la rete elettrica che li alimenta, sia nello stadio di generazione, che di trasmissione e distribuzione. Il rifasamento costituisce quindi un importante contributo all’efficienza energetica sia dell’impianto elettrico dell’utente che della rete elettrica nel suo complesso.

Qualità dell’energia: Il rifasamento permette di ridurre le cadute di tensione lungo le linee e, se scelto oculatamente, riduce il rischio di risonanza che porterebbe ad elevate distorsioni della corrente. Inoltre, per impianti alimentati in MT, permette di ridurre il carico in kVA del trasformatore, riducendo il rischio di distorsione della tensione. Infatti quando il trasformatore MT/bt è sovraccaricato, la sua tensione secondaria può risultare pesantemente distorta con conseguente disagio dei carichi bt sottesi.

Per saperne di più scarica le Note tecniche